CACAO CRUDO IL PIACERE CHE NUTRE
UN NUOVO MODO DI PRODURRE E GUSTARE IL CIOCCOLATO
Cacao Crudo è un nuovo modo di produrre e gustare il cioccolato.
È ricerca di piacere e di metodi produttivi che conservino integre le preziosissime qualità nutritive del cacao.
Cacao Crudo è sempre:
- Pregiato Cacao Criollo (fermentato a temperature controllate, non tostato)
- 100% Lavorazione a freddo (< 42°)
- 100% Ingredienti Bio Certificati e Vegan
- Filiera Trasparente, Sostenibilità ambientale, economica e sociale
- Nessun prodotto animale impiegato nell’intero processo produttivo
- Dolcificato con Nettare di Fiori di Cocco (I.G. 35) (No Monkeys Harvesting)
- Senza Lattosio, Lecitina di Soia e Olio di Palma
- Senza Glutine
- Senza Additivi e Aromi Artificiali
- Cacao non trattato con Carbonato di Potassio.

I PIÙ VENDUTI
Barre Pancrudo au cacao et aux amandes
Barre fruitée biologique à l’abricot, l’amande et au zeste d’orange recouverte du...
Figues et noix recouverts de chocolat noir biologique
Datte du Medjoul et amandes recouvertes de chocolat noir biologique
Barre fruitée biologique à la figue et aux noisettes recouverte du chocolat noir 80%
COSA DICONO DI NOI






Cacao crudo. La storia di un cioccolato sostenibile
La ricerca prima di tutto, e poi la voglia di produrre direttamente un cioccolato crudo buono, più buono dei prodotti in commercio. Con l'obiettivo di avere cura dell'ambiente e delle comunità contadine coinvolte in questo progetto. È la storia di Daniele Dell'Orco, produttore di cioccolato crudo a Labico, vicino Roma.
Cioccolato antropologico, così potrebbe chiamarsi quello prodotto da Daniele Dell’Orco. Perché la sua formazione e il suo approccio sono quelli di uno studioso di scienze umane, delle origini e dello sviluppo della società, che si è concentrato sugli aspetti legati all’agricoltura, alla biodiversità, alle politiche agricole.
Leggi tutto l'articolo

È emotivo, intenso come l’aroma di un fondente doc il rapporto che Daniele Dell’Orco, antropologo e ricercatore, ha con il cioccolato. Tanto da girare il mondo alla ricerca della tavoletta perfetta. Per poi ricrearla nel suo laboratorio “alchemico”. Ancora più perfetta.
Le sfide si vincono con la passione. E questa è una storia d’amore e di impegno. Fare un cioccolato lavorato a freddo, per mantenerne intatte le proprietà nutritive. Farlo buono, gourmet. E anche etico, nella piena sostenibilità ambientale, sociale, economica.
Leggi tutto l'articolo

L'utilizzo di cacao a crudo lavorato a temperature inferiori a 42gradi, l'impiego di nocciole bionde romane non tostate, e lo zucchero di cocco garantiscono e rispettano le proprietà nutritive del cacao e il basso indice glicemico.
Il che ne fa un alimento perfetto anche per i "piccoli". Inoltre per il perfetto mix etico-sostenibile della filiera, che unisce l'equo-e-solidale al Km zero. In ultimo per premiare la giovane età degli imprenditori, il loro entusiasmo, la loro visibile voglia di continuare a creare prodotti alimentari sani e sostenibili per chi non vuole rinunciare alla gioia della golosità.

Cacao Crudo: un nuovo modo di pensare al cioccolato
Cacao Crudo è un cioccolato gourmet, prodotto con un cacao non tostato, nato dalla passione per il cibo buono e di qualità, ma anche etico e sano. Vincitore del premio prodotto più innovativo nella categoria «food» del 2014, anno del suo esordio al SANA, Cacao Crudo ritorna al Salone Internazionale del Naturale e del Biologico con uno spirito fortificato dell’entusiasmo dei primi assaggiatori e con una gamma ancora più vasta di prodotti a base di cioccolato.
Cacao Crudo è la sfida di Flavia Lombardi e Daniele Dell’Orco, che dopo molteplici viaggi e molteplici assaggi in giro per il mondo, decide di aprire la prima azienda italiana di produzione di cioccolato crudo.
Leggi tutto l'articolo

LA SCELTA BIO
AZIENDA CACAO CRUDO Da una materia prima a rischio estinzione,
il vincitore del Premio Sana Novità 2014
Il Cacao Crudo è elaborato con
cacao Criollo non tostato, non
conciato e lavorato in tutte le fasi
di produzione al di sotto dei 42°.
Si
tratta di un prodotto, rigorosamente
biologico, nato da un’idea di Daniele
Dell’Orco, giovane antropologo,
ricercatore, specializzato nel settore
alimentare e nella conservazione in
situ, oltre che nella valorizzazione
della biodiversità agricola e selvatica. L’azienda, con sede a Labico in
provincia di Roma, elabora cioccolato dalle alte qualità organolettiche.
Leggi tutto l'articolo

ANTROPOLOGIA
DEL CACAO
Daniele Dell’Orco, il suo amore per il cibo degli dei
e la sfida del cacao e cioccolato crudo
Incontro Daniele Dell’Orco nel suo labora
torio di Palestrina, alle porte di Roma, dove
produce tavolette, cioccolatini, barrette
e creme spalmabili con il marchio Cacao
Crudo. Un brand chiaro e semplice, che
non lascia dubbi sulla mission.
E sulla volontà di Daniele di andare avanti come un
ariete a difendere, a testa bassa, la qualità
del cacao crudo, contro le affermazioni
dei detrattori sulla presunta scarsa sicurezza alimentare e il discutibile, a loro avviso,
processo produttivo.
Leggi tutto l'articolo

Antropologia culturale, sviluppo internazionale, diplomazia, etnobotanica. Può sembrare un elenco di esami da sostenere all’università, o delle competenze necessarie per poter ricoprire un importante incarico in ambito scientifico o diplomatico.
Non verrebbe mai in mente di associare un curriculum di questo tipo a una persona che si occupa di cioccolato, o meglio, di cacao crudo. “Sempre più spesso nel mondo del food accade questo: persone con una differente formazione scolastica, universitaria e culturale scelgono di avvicinarsi al cibo, per farlo in modo diverso, osservando le cose da un punto di vista differente e con un approccio nuovo”.
Leggi tutto l'articolo

LE NOSTRE PROPOSTE
- Pasta di Cacao e Cioccolata
- Barrette di Frutta Ricoperte di Cioccolato
- Monoporzione Frutta Ricoperta di Cioccolato
- Crema Spalmabile
- Praline Crude